Proteggi i tuoi occhi durante l'estate: consigli per una visione sana
- Matilde Volpi
- 14 lug 2023
- Tempo di lettura: 3 min

L'estate è una stagione di divertimento e relax, ma può comportare rischi per la salute degli occhi. L'esposizione al sole intenso, l'acqua del mare, l'aria secca e altre condizioni estive possono influire sulla salute visiva. In questo articolo, forniremo consigli su come proteggere i tuoi occhi durante l'estate, garantendo una visione sana e riducendo il rischio di problemi oculari.
1. Occhiali da sole di qualità
Gli occhiali da sole sono un accessorio essenziale per proteggere gli occhi dai dannosi raggi UV. Assicurati di scegliere occhiali con lenti che bloccano il 100% dei raggi UVA e UVB.
In particolare, se sei indeciso su che lenti da sole acquistare, tieni presente queste informazioni:
Lenti ocra e marroni: questi colori di lenti offrono una maggiore protezione dagli effetti dannosi dei raggi solari. Inoltre, migliorano la nitidezza e la definizione dei contorni, rendendo gli oggetti più netti e visibili. Sono particolarmente consigliati per le persone che soffrono di miopia o sono particolarmente sensibili alla luce.
Lenti verdi e grigie intense: questi colori di lenti sono ideali per le giornate nuvolose o quando il sole è velato a causa di smog o foschia. Le lenti verdi possono migliorare la messa a fuoco delle immagini, rendendole particolarmente adatte per gli ipermetropi o presbiti. Le lenti grigie intense offrono una visione neutra dei colori e riducono l'abbagliamento, rendendole versatili in una varietà di condizioni di illuminazione.
Lenti a specchio: le lenti a specchio sono caratterizzate da un rivestimento riflettente sulla superficie esterna. Questo rivestimento aiuta a respingere parte dei raggi infrarossi, riducendo così l'intensità del calore proveniente dal sole. Le lenti a specchio possono essere una scelta ottima per attenuare l'abbagliamento e proteggere gli occhi dalle condizioni di forte luminosità.
Lenti azzurre, celesti, rosa e fucsia: questi colori di lenti offrono una protezione solare leggermente inferiore rispetto ad altri colori. Pertanto, sono più adatti per essere indossati nel tardo pomeriggio o come elemento di stile.
2. Copricapo a tesa larga
Indossare un cappello con una tesa larga offre un'ulteriore protezione per gli occhi. Assicurati che il cappello copra sia gli occhi che le palpebre per ridurre l'esposizione diretta al sole. Opta per materiali traspiranti per evitare il surriscaldamento della testa.
3. Occhialini o maschere da immersione in acqua
Se ti immergi in piscina o in mare, utilizza occhialini o maschere da immersione per proteggere gli occhi dall'acqua clorata o salata. Questo aiuta a prevenire l'irritazione e la sensazione di bruciore agli occhi. Assicurati che gli occhialini o la maschera siano puliti e ben aderenti per evitare perdite d'acqua. Fai una doccia di acqua dolce dopo aver fatto il bagno!
4. Idratazione degli occhi
L'esposizione al sole, all'aria secca o all'acqua può causare secchezza oculare. In primis, consigliamo di bere molta acqua e consumare frutta di stagione: l’idratazione degli occhi dipende (anche) dal livello generale di idratazione dell’organismo. Dopodiché, puoi tenere a portata di mano lacrime artificiali o soluzioni idratanti per gli occhi per mantenere gli occhi idratati e alleviare l'irritazione. Consulta il tuo medico oftalmologo per consigli specifici sulla scelta di prodotti adeguati alle tue esigenze.
5. Lenti a contatto monouso
Se solitamente indossi lenti a contatto, durante l'estate è consigliabile ridurre il loro utilizzo, in quanto possono aumentare il rischio di infezioni oculari. Un'alternativa sicura da considerare sono le lenti a contatto monouso. Queste lenti vengono indossate per un massimo di 8 ore e poi rimosse definitivamente, eliminando il bisogno di pulizia e manutenzione quotidiana.
Proteggere i tuoi occhi durante l'estate è fondamentale per mantenere una visione sana e prevenire problemi oculari. Seguendo i consigli sopra citati, come l'uso di occhiali da sole di qualità, copricapo a tesa larga e occhialini in acqua, puoi goderti l'estate in tutta tranquillità. Ricorda sempre di consultare un medico oftalmologo se sperimenti sintomi oculari persistenti o gravi. Con una corretta protezione e cura, i tuoi occhi saranno al sicuro durante questa stagione estiva.



Commenti